top of page

Conferenza del dott. Alberto Palombella sulla radiologia interventistica


Il presidente Francesco Allegretta, l'assistente del governatore Gildo Gramegna e il dott. Alberto Palombella

La radiologia interventistica, nota anche come terapia di imaging, è una sotto specialità della radiologia. Si concentra principalmente sulla diagnosi e sul trattamento di un'ampia varietà di patologie (oncologiche, urologiche, ginecologiche). Nella maggior parte dei casi le tecniche di radiologia interventistica sono mininvasive (via percutanea) e vengono eseguite in anestesia locale. I tempi di ricovero sono abbastanza brevi e in alcuni casi l’intervento radiologico può essere effettuato in regime ambulatoriale.

Si avvale di tecniche di imaging diagnostico, ovvero di tecniche minimamente invasive che non aggregano strutture e tessuti vicini. Le procedure diagnostiche e terapeutiche vengono eseguite con: raggi X, Ultrasuoni; Tomografia computerizzata (Tac); risonanza magnetica (Rm).


La radiologia interventistica può intervenire nei seguenti distretti: Sistema nervoso centrale: cervello e colonna vertebrale; Torace: polmoni e vie respiratorie; Addome: intestino, reni, fegato e stomaco; Sistema muscoloscheletrico: ossa, muscoli, articolazioni e colonna vertebrale; Sistema circolatorio (arterie, vene e cuore); Sistema urogenitale; Altri: ottenere campioni di organi e tessuti. Le procedure di radiologia interventistica vengono di solito eseguite con sedazione, senza la necessità di utilizzare l'anestesia generale o di praticare incisioni, con una piccola degenza ospedaliera e con un breve periodo postoperatorio. La radiologia interventistica viene anche utilizzata sia per il trattamento che per la diagnosi del cancro. In cosa consiste? Attraverso l'aiuto di una guida vengono introdotti i cateteri nei vasi sanguigni o in alcune vene per indirizzarli nell'area da trattare.

Uno dei principali vantaggi della radiologia interventistica è che si tratta di una procedura minimamente invasiva, non comporta la comparsa di cicatrici e le loro possibili complicanze.

Normalmente, il paziente viene dimesso lo stesso giorno dell'intervento.

Di questo tema “Le novità della radiologia interventistica sul versante diagnostico e terapeutico” si è parlato nell’interclub dei Rotary di Molfetta, Bisceglie, Bitonto e Corato venerdì 19 maggio 2023 a Pàlato Bistrot.

Relatore il dott. Alberto Palombella, radiologo interventista. Ha introdotto il presidente del Club di Molfetta prof. Francesco Allegretta. E' intervenuto l'assistente del governatore ing. Gildo Gramegna.




15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page